Il Ministero dello Sviluppo Economico allo scopo di valorizzare i titoli di proprietà intellettuale, in particolare i brevetti, intende favorire lo sviluppo di una politica brevettuale delle micro, piccole e medie imprese tramite la concessione e l’erogazione di incentivi per il deposito di brevetti in Italia, a livello europeo ed internazionale (PCT).
Soggetti beneficiari
Micro, piccole e medie imprese, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia, che si trovano in una delle seguenti condizioni:
1) siano titolari o licenziatari di un brevetto rilasciato successivamente al 01/01/2013;
2) siano titolari di una domanda di brevetto depositata successivamente al 01/01/2013 e per la quale sussiste:
– in caso di deposito nazionale, il rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
– in caso di deposito per brevetto europeo, la richiesta di esame sostanziale all’EPO;
– in caso di deposito di domanda internazionale di brevetto (PCT), la tassa di esame
preliminare internazionale4 o il verbale di deposito necessario alla nazionalizzazione
dei brevetti.
Entità del contributo
E’ prevista la concessione di un’agevolazione in conto capital nell’ambito del de minimis del valore massimo di € 140.000.
Vi consigliamo leggere la versione integrale del bando e tutte le ulteriori informazioni sul sito